Autorità portuale, tre enti forniranno le terne di nomi. Ma la decisione la prende il ministro Lupi

“Questa volta non si può sbagliare. La designazione di un nominativo da proporre a Presidente dell’Autorità Portuale sarà fondamentale per compiere un disperato tentativo di salvare dall’accorpamento l’ente portuale di Brindisi. Ecco perché condivido appieno la necessità di puntare con decisione su un brindisino che alle capacità tecniche dovrà aggiungere il cuore e la convinta necessità di difendere con i denti gli interessi della propria città”.

Lo afferma il Sindaco Mimmo Consales, il quale risponde anche ad un intervento pubblico del capogruppo di Forza Italia Mauro Dattis.

“Dattis propone il ricorso ad un avviso pubblico – aggiunge Consales – per individuare il nominativo da proporre per la nomina del massimo rappresentante del porto di Brindisi. Probabilmente sarebbe stata una ipotesi realizzabile, ma è chiaro a tutti che non ci sono i tempi per farlo. E non certo per colpa dell’Amministrazione Comunale di Brindisi. Sino a qualche giorno fa, infatti, si dava per scontato che la procedura di nomina di un nuovo presidente sarebbe stata sostituita dalla indicazione (da parte del Ministro delle Infrastrutture) di un commissario per traghettare l’ente portuale brindisino verso l’accorpamento con l’Autorità Portuale di Taranto o di Bari. La richiesta di una terna, da fornire ‘in tempi stretti’, è stata del tutto inaspettata ma è evidente che non possiamo e non vogliamo sottrarci. Sceglierò un solo nominativo entro domani dopo un incontro con i rappresentanti dei gruppi consiliari di maggioranza e una riunione di Giunta e sono certo che nessuno si sarà fatto riempire la testa da chi vuole che nulla cambi per non perdere rendite di posizione. Sicuramente sapremo far molto meglio di chi ci ha preceduto che, con la nomina di Haralambides (effettuata non certo sulla base delle indicazioni emerse dall’avviso pubblico…), ha condannato il porto di Brindisi ad un altro lunghissimo periodo di crisi”.

Oltre che al Comune di Brindisi, la terna di nomi dovranno essere fornite anche dalla Provincia e dalla Camera di Commercio. Ma la scelta finale sarà effettuata dal ministro dei Trasporti Maurizio Lupi, esponente di primo piano dell’Ncd.