L’Unesco sfrattata dalla Casa del turista: la palazzina tornerà ad accogliere i forestieri. E Consales vuole riaprire il Monumento

La Casa del turista potrebbe finalmente tornare a essere destinata alle sue funzioni per la quale era stata creata: diventare un punto di riferimento per chi arriva a Brindisi. Da anni le stanze più belle della struttura sono state affidate al Club Unesco di Brindisi che le ha occupate a tempo indeterminato con il cosiddetto “Museo del giocattolo”, mentre al piano terra sopravvive una sorta di mostra del presepe.
Il sindaco Mimmo Consales ha comunicato all’Unesco la decisione di procedere allo sfratto delle mostre e allo stesso Club che occupava gratuitamente l’intera struttura. I musei di cui sopra potranno essere riaperti altrove mentre la Casa del Turista sarà destinata a servizi più utili all’accoglienza di chi arriva a Brindisi.
E a proposito di riaperture, visto che il settore Beni Monumentali di Brindisi non ne vuole sapere, il sindaco Consales questa mattina ha effettuato un sopralluogo al Monumento al Marinaio, chiuso da quando è stato ceduto al Comune dalla Marina Militare. Consales è intenzionato a riaprirlo nel più breve tempo possibile, probabilmente affidando la custodia a personale della Brindisi Multiservizi.