L’Intelligence nazionale e’ a caccia di talenti per garantire un ricambio generazionale dei propri operatori. Fa tappa all’Universita’ del Salento – il 12 maggio alle 11.30 presso il Centro congressi Ecotekne a Lecce – “Intelligence live”, il roadshow che da ottobre 2013 il Comparto Intelligence nazionale sta portando avanti nelle principali Universita’ italiane per incontrare studenti e ricercatori.
Lo scopo: confrontarsi con le realta’ di eccellenza da cui il Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica intende attingere “per garantire il ricambio generazionale dei propri operatori e per rispondere in maniera adeguata alle nuove minacce dentro e fuori i confini nazionali”.
L’obiettivo – si legge in una nota – e’ strutturare percorsi formativi e attivare un confronto con un Ateneo che ha all’attivo, tra l’altro, tanti spin-off capaci di utilizzare i risultati della ricerca nei piu’ svariati campi di applicazione. Saranno presenti il senatore Marco Minniti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Autorita’ Delegata per la sicurezza della Repubblica, il direttore della Scuola di formazione del Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica Bruno Valensise, e Paolo Scotto di Castelbianco, responsabile della Comunicazione Istituzionale per il Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza.
Nel corso dell’incontro – tappa numero 19 del roadshow “Intelligence live” – verra’ descritto il mondo dei “servizi segreti” andando “al di la’ dell’alone di mistero che ha dato origine a stereotipi, pregiudizi e immagini distorte, cosi’ da raccontare in modo nuovo quali sono le competenze che lavorano nel ‘backstage’ in campo tecnologico e delle analisi geo-politiche, economico-finanziarie e socio-culturali”. Ma non solo. Dopo il boom di contatti registrati dalla sezione ‘Lavora con noi’ del sito http://www.sicurezzanazionale.gov.it, verra’ spiegato agli studenti come candidarsi a lavorare con l’Intelligence.