Nuovo mercatino alle “Scuole Pie”: ecco cosa sarà venduto. Vietati panini e birre

Il mercatino nella corte del complesso monumentale “Ex scuole Pie” è la vera novità tra le iniziative proposte in occasione degli approdi delle navi da crociera. Il Comune ha sottoscritto la convenzione per la gestione del mercato con l’associazione temporanea di imprese che ha vinto il bando e che è costituita dalla Destination Markers e dallo Slow Food Alto Salento di San Vito rappresentato da Emma Taveri.
La convenzione riguarda 42 arrivi, fino al prossimo 30 novembre, con orario di massima apertura al pubblico dalle ore 8 alle 17. Gli stand dovranno essere smontati entro le 21.
L’accordo non prevede oneri dal Comune che mette a disposizione solo la struttura. L’ati potrà incassare l’affitto delle singole postazioni di vendita ed eventuali sponsorizzazioni pubblicitarie. L’ingresso nel cortile in cui si svolge il mercato sarà sempre gratuito.
Durante la manifestazione consentita l’esposizione e la vendita esclusivamente di prodotti appartenenti alle seguenti categorie: opere di pittura, scultura, mosaico e altre forme di arte decorativa, frutto della manualità dell’operatore che li espone: artigianato artistico legato alla tipicità del territorio, bigiotteria e oggettistica di sola produzione artigianale, abbigliamento e accessori di sola produzione artigianale, antiquariato e cose del passato legate al territorio, prodotti alimentari di produzione tipica o locale quali vino, olio d’oliva, confetture, conserve, prodotti da forno ed enogastronomici. Non possono essere venduti prodotti da consumare in loco: panini, crepe, carni, fritture, calici di vino).
La consumazione in loco è consentita esclusivamente per l’assaggio dei prodotti esposti, finalizzato alla decisione di acquisto, da effettuare in forma gratuita.
Il mercatino dovrebbe aprire i battenti già lunedì prossimo.