Tuturano, si festeggia la Madonna del Giardino

Una festa che ha origini e tradizioni antiche e Tuturano, anche con le sue mille difficoltà, cerca di mantenere e di rendere sempre più ricca. Per Tuturano questa festa rappresenta l’identità di un popolo, che custodisce gelosamente”.
Il  programma, racchiude 8 giorni di festeggiamenti. Il calendario si è aperto lo scorso 23 maggio 2015 con la solenne veglia di pentecoste celebrata sul piazzale del Cristo Redentore. Da allora ogni giorno fino al 29 maggio si alternano vari sacerdoti per la celebrazioni eucaristiche.
 Il Sabato della festa, oggi (come da tradizione giornata dedicata ai riti religiosi).
In serata dopo la Solenne celebrazione eucaristica, alle 19.30 avrà luogo la processione con l’effige della Madonna del Giardino e il tradizionale e significativo rito di consegna da parte del Sindaco della chiavi della città alla patrona.
Per Domenica 31 maggio (giornata di chiusura dei festeggiamenti) il programma è ripartito in questo modo: in mattinata ci sarà dalle ore 8.00 una fiera mercato lungo via Vittorio Emanuele (dopo una lunga pausa, il comitato festa lo scorso anno ha ripreso la tradizione della Fiera mercato).
 Alle ore 9.30 partendo da  Piazza Regina Margherita avrà luogo “Tuturano in Bicicletta” curata dall’azione Cattolica di Tuturano. (anche qui abbiamo un ritorno, finalmente questa manifestazione torna ad essere parte integrante della festa patronale).
 In serata invece, per le ore ore 20.45 ci sarà lo spettacolo dei fuochi pirotecnici presso il campo sportivo comunale in via Colemi, e per le 21.15 in piazza Regina Margherita uno spettacolo di Cabaret della durata di circa 3 ore con il Comico Piero Ciakky, il mago joker, la violinista Chiara Conte, e il cantante Andrea Ascanio direttamente dal programma televisivo “ Ti lascio una canzone” .
 Le strade della Frazione sono addobbate dalla Luminarie ditta Perrotta di Squinzano, e lo spettacolo dei fuochi pirotecnici è realizzato dalla ditta pirotecnica salentina di Novoli.