
Si è svolta questa mattina presso Palazzo Nervegna di Brindisi la presentazione di “Mare in festa con Birra e Sound in tour” .
L’evento, organizzato dalla Proloco di Brindisi in collaborazione con 0831 Advertising Space avrà luogo sul Lungomare di viale Regina Margherita a Brindisi dal 10 al 13 Luglio.
Questa manifestazione raccoglie ed unisce i sapori della gastronomia locale con la migliore produzione artigianale della birra, il tutto condito dal fascino della musica , del cabaret e degli artisti di strada.
“Mare in festa con Birra e Sound in tour”, patrocinato dall’Amministrazione Comunale, Provinciale e dall’Autorità portuale, si inserisce nel cartellone del Giugno brindisino e rappresenta la chiusura degli eventi che hanno contribuito ad animare e valorizzare il porto della città.
Questa mattina nel corso della conferenza stampa sono intervenuti il sindaco di Brindisi, Mimmo Consales, la rappresentante della Proloco Brindisi, Tiziana Martucci, il direttore artistico dello 0831 Advertising Space, Nicola Cozzoli, relazioni esterne e territoriali Puglia e Basilicata Enel, dott. Angelo Di Giovine, ed il responsabile progettuale di Membimport, dott. Francesco Fumarola.
“Questa è una iniziativa, fortemente voluta, finalizzata a rilanciare il territorio brindisino- ha detto il sindaco, Mimmo Consales- sfruttando le eccellenze del territorio, vogliamo traguardare risultati importanti anche in merito alla presenza di carattere turistico. Questa è una scommessa che abbiamo fatto con gli organizzatori dell’evento”.
“Mare in festa con Birra e Sound in tour” nasce così dalla volontà di promuovere il territorio sfruttando quella che è la vocazione naturale della città di Brindisi, il mare come ha sottolineato la responsabile della Proloco Brindisi, Tiziana Martucci: “Abbiamo pensato al mare perché il mare identifica la nostra città. E’ una scommessa rendere vivo ed attrattivo il porto. In questi quattro giorni Brindisi diventa la cittadella della birra ospitando oltre 40 marchi di birra”.
Accanto alla degustazione anche spettacoli e concerti, ma soprattutto l’arte a portata di mano come ha spiegato il direttore artistico dello 0831 Advertising Space, Nicola Cozzoli: “ E’ una scelta mirata l’aver pensato di avvicinare la gente all’arte e lo spettacolo. Oltre ai concerti anche tanti artisti che si esibiranno e interagiranno con il pubblico”.
Brindisi, così , per la prima volta attraverso “Mare in festa con Birra e Sound in tour” ospita una delle tappe ufficiali del grande ed ormai consolidato Festival Europeo della Birra, denominato “Birra e Sound”. Un grande evento che da undici anni si svolge a Leverano.
“Birra e Sound”, è a cura di MEBIMPORT, un’azienda che ha sede a Leverano e che da più di vent’anni si occupa di importazione e distribuzione dei più famosi marchi birrai europei.
Nella tappa brindisina sarà possibile degustare circa 40 tipologie di birra artigianali italiane ed estere. In particolare all’interno di 4 arco-strutture, della dimensione di 100mq ciascuna, saranno collocate altrettante postazioni che rappresenteranno le produzioni dell’Italia, Germania, Belgio e Regno Unito.
Accanto alla birra anche i sapori della gastronomia locale, i piatti tipici della nostra terra che da sempre ne rappresentano la storia e la tradizione.
Un tocco di novità è dato dalle scenografie luminose realizzate dalla Ditta De Cagna luminarie da Maglie, la cui arte è conosciuta in tutto il mondo.
“Mare in festa con Birra e Sound in tour” in queste quattro serate vede anche numerose esibizioni musicali live, diversi momenti di animazione con arte da contatto, artisti di strada, piccole rappresentazioni teatrali.
Questo il calendario degli ospiti :
10 Luglio- Orchestra Mancina
11 Luglio- Noemi Castagnova Quartet
12 Luglio- Aria ti mari e Tre quarti band
13 Luglio- I Paipers
Cos’è “Birra e Sound”
Birra e Sound è il primo festival europeo della birra nel Salento, organizzato per offrire il piacere di serate trascorse in compagnia di un buon boccale di birra legato a un fenomeno di rivalutazione del mondo del gusto e a tutte quelle novità che stanno interessando sempre di più il popolo della degustazione di qualità.
L’organizzazione dell’evento è a cura di MEBIMPORT, un’azienda che ha sede a Leverano e che da più di vent’anni si occupa di importazione e distribuzione dei più famosi marchi birrai europei.
MEBIMPORT non è solo importazione e distribuzione di prodotti di qualità: l’azienda persegue da tempo obiettivi di promozione del territorio attraverso l’organizzazione di momenti di cultura intorno al prodotto birra che, soprattutto ora, rappresenta uno dei simboli del gusto e dei buoni sapori. Inoltre, MEBIMPORT, negli anni si è contraddistinta investendo molto in formazione e supporti alla propria clientela per un loro miglioramento professionale.
Un evento diretto non solo verso giovani curiosi ma pensato anche per una clientela più esigente e attenta che si è staccata dall’aspetto tradizionale di intendere questa bevanda ed è attratta da un nuovo modo di bere birra, un settore che oggi conta migliaia di consumatori così come tantissimi prodotti di qualità, provenienti da qualsiasi angolo d’Europa, che stanno conquistando il palato di molte persone oltre a rappresentare un veicolo di cultura nell’ambito di una gastronomia di nicchia. Una “cittadella internazionale della birra”, creata presso l’area mercatale di Leverano, in provincia di Lecce, uno spazio espositivo di c.a 10.000 mtq. e allestito con strutture precostituite, all’interno del quale sarà concentrato il mondo europeo della birra, in un percorso teso a far rivivere il fascino originale e l’atmosfera caratteristica di pub inglesi, danesi, spagnoli, tedeschi, irlandesi, scozzesi e di altre culture birraie e dove poter degustare oltre 100 tipologie di birra alla spina e specialità in bottiglia.