
“Apprendiamo da una nota-stampa che l’Enel ha messo in esercizio il primo dei due carbonili realizzati nei pressi della centrale di Cerano. E apprendiamo anche che il secondo carbonile sarà completato entro il mese di novembre. Ad onor del vero, però, va detto che la struttura è tuttora priva di agibilità (che viene rilasciata dai competenti uffici comunali) e che al Comune non è pervenuta alcuna comunicazione relativa alla conclusione delle attività di collaudo. E va detto anche che non c’è traccia della variante di progetto che si rende necessaria, visto che inizialmente l’Enel aveva deciso di realizzare tre carbonili e non due”.
Lo afferma il Sindaco Mimmo Consales a seguito del comunicato stampa diffuso dall’Enel. “Sulla stessa nota leggiamo – aggiunge Consales – i toni trionfalistici dell’Enel relativi agli investimenti compiuti fino ad oggi in campo ambientale. Riteniamo, invece, che ancora molto deve essere fatto per rendere questa centrale compatibile con le esigenze del territorio di tutela ambientale e della salute dei cittadini. Ci riferiamo ad ulteriori cospicui investimenti infrastrutturali per giungere in tempi brevi ad una forte diminuzione delle emissioni e, di conseguenza, ad un utilizzo ridotto di carbone nell’ottica di un graduale processo di decarbonizzazione della centrale. Su questo e su molto altro aspettiamo risposte convincenti da parte dell’Enel”.