
La Sezione ADMO di Brindisi organizza la Manifestazione “Un panettone per la vita”, per promuovere il valore del dono. L’obiettivo è fare breccia nel cuore delle tante persone di buone volontà, che vogliono regalare un’altra possibilità di vita a chi lotta contro leucemie, linfomi e altre patologie del sangue. Ed è per questo che sabato 28 Novembre dalle 16 alle 22 e domenica 29 novembre dalle 8 alle 13, i volontari dell’Associazione Donatori Midollo Osseo Sezione di Brindisi tornano in piazza Vittoria con l’iniziativa istituzionale “Un Panettone per la Vita”.
Nello stand ADMO allestito per l’occasione, dove spiccano panettoni e pandori racchiusi in eleganti confezioni, è possibile chiarire dubbi e ricevere tutte le informazioni necessarie per diventare donatori di midollo osseo. E permettere così a bambini, giovani, uomini e donne affetti da un tumore del sangue d’iniziare a pensare – concretamente – al grande dono che stanno per ricevere. Grazie a persone di buona volontà che, con un puro atto d’amore, possono ridare loro la vita. Perché i donatori non sono mai abbastanza. Anche se nello scorso settembre, con l’iniziativa “Ehi, tu! Hai midollo?”, sono state migliaia le persone tipizzate e quindi iscritte all’IBMDR, il Registro nazionale dei donatori di midollo osseo, se ci si sofferma a pensare che la leucemia, solo in Italia, colpisce 1.500 nuovi pazienti l’anno e che, nel caso il donatore di midollo non sia un familiare, la compatibilità con la persona malata ha un rapporto di 1 a 100.000, si comprende come ci sia ancora molto da fare. Ma i volontari ADMO non si stancano mai di sperare e di sensibilizzare.
Con grande impegno. Perché sanno che l’Italia può essere un Paese da primati. In Puglia i donatori potenziali iscritti sono circa 20.000. Ad oggi sono state salvate 90 persone grazie ad altrettanti donatori pugliesi: solo nel corso del 2014 sono stati 7 i donatori. La manifestazione del 28 e 29 Novembre – “Un panettone per la vita” – è stata organizzata come ogni anno in coordinamento con alcuni “amici” che hanno dato la loro adesione e assicurato la loro presenza e partecipazione, in particolare si ringrazia: la squadra di football americano Bucks, l’associazione di Clown-terapia “SICLOT”, che si occuperà dell’animazione e dell’intrattenimento ludico di grandi e piccini con trucchi, giochi e divertentismo, il Centro Cinofilo CANTALUPO che porterà in piazza i nostri amici a quattro zampe oramai divenuti mascotte ufficiale di ADMO Brindisi e i coinvolgenti danzatori dell’associazione Addo Sciamu Sciamu che a ritmo di pizzica porteranno allegria all’intera brigata.
ADMO Brindisi invita pertanto tutta la cittadinanza a prendere parte a questo importante evento, nella consapevolezza che la continua attività di informazione e sensibilizzazione sul territorio sia fondamentale al fine di accrescere il numero di iscritti nel Registro dei Donatori di Midollo Osseo, convinti di come la Donazione abbia un alto valore etico e morale, incarnando soprattutto un vero atto d’Amore ed offrendo la possibilità di salvare una vita, spesso quella di un bambino.