Ritracciati i 400 stalli per disabili. Nasce un percorso pedonale da via Appia a via Carmine

Personale della Multiservizi, sotto il controllo degli Agenti della polizia municipale e i tecnici dell’Ufficio Traffico, stanno completando la riqualificazione grafica degli oltre 400 stalli per disabili presenti sul territorio di Brindisi, suddivisi tra numerati e generici.
Già completata la tracciatura nei quartieri Casale, Commenda, Cappuccini e in fase di lavorazione gli stalli di parcheggio negli altri quartieri .
Le innovazioni stanno consentendo anche al Comune di Brindisi di rivedere le procedure autorizzative, semplificandole anche al fine di aumentare il dialogo diretto tra l’apparato burocratico e il cittadino.
Intanto questa mattina creati i nuovi attraversamenti pedonali, bianchi e rossi, dinanzi alla chiesa dei Salesiani, in via Appia. Inoltre nuova tecnica ad alta visibilità dei due rondò presenti in via Tor Pisana (intersezione viale Commenda e via Appia) zone trafficatissime in ogni momento della giornata.
Preludio al primo percorso pedonale prioritario che nascerà la settimana prossima e che consentirà di dedicare ai pedoni – in maniera visibile e più sicura – il percorso via Appia – De’ Carpentieri – Cristoforo Colombo – Carmine attraverso il “vecchio” sottopasso pedonale, aumentando la sicurezza con opere di manutenzione della segnaletica stradale tutta.