Il professor Massimo Guastella è stato eletto, unico brindisino, nel Senato Accademico dell’Università del Salento.
Il docente brindisino ha conquistato 170 voti su 525 votanti.
E’ fondatore del Map (Museo Mediterraneo dell’Arte Presente) e insegna Storia dell’arte e Storia dell’arte contemporanea.
Il successo di Guastella è ancora più rilevante tenuto conto che arriva dal dipartimento più piccolo, quello dei Beni culturali, ma ha ottenuto voti da quelli di Giurisprudenza, Matematica, Fisica e Biologia, dimostrando una grande stima nelll’intero mondo universitario.
“E’ questa la maggiore soddisfazione”, dichiara Guastella: “Sapere di essere stato espressione di un piccolo dipartimento sulla cui credibilità e affidabilità hanno dato la propria preferenza ben 170 elettori di vari dipartimenti umanistico-sociali, economico-giuridici e scientifici. Ora bisognerà lavorare nei prossimi 4 anni per un sereno confronto di rafforzamento e crescita, che sappia affrontare e risolvere concretamente tutte le problematiche delle varie anime dell’università, le questioni della ricerca e della sua valutazione, le risorse finanziarie necessarie. Non secondario aspetto sarà l’impegno di renderla sempre più presente nel territorio del Salento e quindi per Brindisi le cui opportunità di corsi universitari vanno razionalmente costruite senza alcuna transitorietà o con situazioni episodiche”.