Tuturano, tutto pronto per i festeggiamenti in onore della “Madonna del Giardino”
In questo Anno Santo della Misericordia, il Parroco e la Confraternita della Madonna del Giardino presentano il programma dei festeggiamenti religiosi e civili in onore della Madonna del Giardino.
Questa la serie di eventi di un programma :
Il programma, racchiude 8 giorni di festeggiamenti. Il calendario si è aperto lo scorso 15 maggio 2016. Da allora ogni giorno fino al 20 maggio si alternano vari sacerdoti per le celebrazioni eucaristiche tra cui gli ex parroci.
Venerdì 20 maggio 2016 si entra nel clou della festa. In serata alle 21 presso il campo sportivo comunale in via Colemi , la Compagnia Teatrale Tuturanese, presenterà la commedia in vernacolo: “Li numeri ti la za’ Laura”. Commedia in due atti, esilarante, ricca di colpi di scena. (commedia rinviata al 27 maggio per previsioni di maltempo)
Il sabato della festa, quindi sabato 21 maggio 2016. In serata dopo la solenne celebrazione Eucaristica, alle 19.00 avrà luogo la processione con l’effige della Madonna del Giardino e il tradizionale e significativo rito di consegna da parte del Sindaco – Commissario delle chiavi della Città alla Patrona. Alle ore 21 in Piazza Regina Margherita avrà luogo lo spettacolo musicale “Quintet folk band” con Enzo Petrachi.
Per domenica 22 maggio 2016 (giornata di chiusura dei festeggiamenti) il programma è ripartito in questo modo: in mattinata ci sarà dalle 8.00 una fiera mercato lungo la via Stazione. Nel pomeriggio alle ore 16.00 partendo da piazza Regina Margherita avrà luogo “Tuturano in Bicicletta” curata dall’Azione Cattolica di Tuturano. Alle ore 21 i fuochi pirotecnici presso il campo sportivo comunale di via Colemi. Alle ore 22.00 lo spettacolo musicale “ IO, TE E PUCCIA” …. canti, suoni e stornelli te chiazza!
Le strade della frazione sono addobbate dalla Luminarie ditta Fabrizio di Sandonaci , e lo spettacolo dei fuochi pirotecnici è realizzato dalla ditta pirotecnica salentina di Novoli. Si Ringrazia tutta la cittadinanza tuturanese che ogni anno contribuisce generosamente a questo evento. Si ringraziano le associazioni religiose, culturali e sportive, profilo facebook “il Tuturanese La chiazza” il profilo facebook “Tuturano web “e tutte le attività commerciali che hanno collaborato. Un ringraziamento al Comune di Brindisi e a tutte le redazioni giornalistiche che hanno promosso l’evento.