A Mesagne la Giornata Mondiale del Rifugiato a cura del SAI “Rinascita”

Giovedì 20 giugno, nell’atrio del Castello normanno-svevo della città messapica alle ore 20:00, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, la Cooperativa Rinascita di Mesagne, appartenente al Sistema Accoglienza Integrazione, propone alla cittadinanza una serata di riflessione nel corso della quale sarà proiettato il pluripremiato film di Matteo Garrone “Io capitano”, che racconta la storia di due adolescenti senegalesi che lasciano il loro Paese per sfuggire alle condizioni di povertà estrema in cui vivono e raggiungere l’Italia. L’introduzione al film sarà curata dai giovanissimi responsabili del Piccolo Cinema Ken Loach, di recente apertura, l’unica sala cinematografica italiana interamente gestita da adolescenti.
Dopo i saluti istituzionali e gli interventi di Anna Cordella (responsabile amministrativa e finanziaria della cooperativa), Nicola Lonoce (avvocato, componente del direttivo della Camera degli avvocati immigrazionisti pugliesi) e Antonio Maizza (psicologo del progetto SAI Mesagne), moderati dall’operatrice responsabile Elvira Zurlo, vi sarà la proiezione del film, a cui seguirà, in piazza Orsini del Balzo, il dj set di Alewsky Edo Gabriele Profilo e Omed, accompagnato dal catering di Griot Kitchen.
Marina Poci
Senza Colonne è su Whatsapp. E’ sufficiente cliccare qui  per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Ed è anche su Telegram: per iscriverti al nostro canale clicca qui</a