
Il Comune di San Michele Salentino ha pubblicato l’avviso per l’assegnazione della borsa di studio intitolata al giornalista e cineoperatore sammichelano Marcello Palmisano, iniziativa che assume un significato ancora più profondo in occasione del trentennale della sua scomparsa: era infatti il 9 febbraio del 1995 quando Palmisano fu assassinato a Mogadiscio in un conflitto a fuoco nel quale rimase ferita la giornalista Carmen Lasorella, maturato nell’ambito della guerra tra le multinazionali delle banane attive in Somalia.
Possono presentare domanda di assegnazione, entro e non oltre le ore 12:00 del 28 Febbraio 2025, gli alunni che nell’ anno scolastico 2023/2024 hanno conseguito la licenza di 3° media presso l’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di San Michele Salentino; hanno conseguito la licenza media ottenendo la votazione di almeno 8/10mi; dimostrano, con apposita documentazione, che il reddito dei componenti del nucleo familiare, come risultante nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno precedente, sia inferiore a € 30.000,00 (lo studente che ha conseguito la licenza media nell’A.S. 2023/2024 deve allegare la dichiarazione dei redditi dei componenti del nucleo familiare 2023 relativa all’anno 2022).
Dall’amministrazione comunale fanno sapere che, per rendere omaggio alla memoria di Marcello Palmisano, la comunità di di San Michele organizzerà un evento commemorativo nel mese di maggio.
Nato professionalmente in RAI negli anni ‘70 come assistente operatore, Palmisano divenne un giornalista per immagini, documentando con la sua telecamera importanti scenari di guerra, tra cui il conflitto in Libano.
Nel 2016, “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, presieduta da don Luigi Ciotti, ha inserito il suo nome nell’elenco delle vittime innocenti della criminalità.
Marina Poci