Al Vito Fazzi di Lecce nuova sede per Reumatologia e Immunologia Pediatrica

È stata attivata nella mattinata di ieri, 25 marzo, la nuova sede della Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Reumatologia e Immunologia Pediatrica dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce.
I locali, situati al primo piano del plesso centrale del nosocomio, sono stati ristrutturati e resi più accoglienti con l’umanizzazione pittorica degli ambienti grazie all’Associazione Cuore e mani aperte OdV e Omnibus pro vita, e sono stati interamente arredati dall’Associazione Lorenzo Risolo, in collaborazione con le famiglie dei pazienti.
La nuova sede è stata progettata per offrire spazi idonei alle attività ambulatoriali, alla somministrazione delle terapie in day service e day hospital, alle procedure mediche e infermieristiche, e per disporre di sale di attesa a misura di bambino.
Gli ambienti accoglieranno le famiglie nel confort e faciliteranno l’integrazione con la pediatria del territorio e i numerosi specialisti che collaborano nei percorsi di cura ospedaliera, con diversi ambulatori multidisciplinari già attivi e con percorsi di transizione per le patologie immunomediate con la UOSD di Dermatologia e Allergologia e con la UOSD di Reumatologia.
L’Unità di Reumatologia e Immunologia Pediatrica del Fazzi è uno dei Centri di riferimento nazionali, sia per la clinica che per la ricerca, per le patologie reumatiche e le immunodeficienze primitive dei bambini e degli adolescenti, inserito nelle principali reti specialistiche nazionali e internazionali, come la “Pediatric Rheumatology International Trials Organisation” (PRINTO) e l’“Italian Primary Immunodeficiencies Network” (IPINet).
L’attività è accreditata nella rete regionale pugliese delle malattie rare e collabora con le principali associazioni pazienti del settore, come l’Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare (APMARR) e l’Associazione Immunodeficienze Primitive (AIP).
Si accede con impegnativa di “visita reumatologica”, sia per l’ambito reumatologico che immunologico, tramite CUP telefonico (0832.1979911) o presso gli sportelli CUP aziendali e tramite tutti gli altri canali previsti.
Senza Colonne è su Whatsapp. E’ sufficiente cliccare qui  per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Ed è anche su Telegram: per iscriverti al nostro canale clicca qui