Brindisi, “Giornata del Decorato”: commemorato il pilota Caravaggio, medaglia d’argento al valor militare

In occasione della “Giornata del decorato”, presso il Gruppo Supporto Brindisi dell’Aeronautica militare si è svolta la cerimonia di commemorazione del sottotenente pilota brindisino Antonio Caravaggio, Medaglia d’Argento al valore militare, morto in Egitto durante la seconda guerra mondiale.
La commemorazione è iniziata con una conferenza ed è proseguita nella chiesetta aeroportuale con la celebrazione della santa messa a cui hanno preso parte le autorità civili e militari locali.
“È stato per me un onore e un privilegio essere presente e portare il saluto della Provincia. Oggi ricordiamo con profondo rispetto e gratitudine il coraggioso pilota che ha sacrificato la propria vita per la nostra patria. E, in concomitanza con la commemorazione della strage di Capaci, il nostro pensiero va anche a coloro che hanno perso la vita nella lotta contro la mafia: anche loro, come il nostro pilota caduto, hanno combattuto per un’Italia libera e giusta”, ha dichiarato la vicepresidente della Provincia di Brindisi Antonella Vincenti.
La motivazione con la quale Caravaggio fu insignito della Medaglia d’Argento è la seguente: “Provato e capace Pilota, si distingueva per coraggio ed ardimento in un nuovo ciclo operativo portando la sua precisa offesa, con volo a tuffo, su munite basi nemiche. Nel corso di una violenta battaglia, nel tentativo di condurre a termine una missione, veniva colpito a morte da mitragliamento aereo”.
Senza Colonne è su Whatsapp. E’ sufficiente cliccare qui  per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Ed è anche su Telegram: per iscriverti al nostro canale clicca qui</a