Brindisi, Polizia Provinciale: positivo il bilancio del primo semestre 2024

Sono stati oltre 80 gli interventi significativi effettuati nel semestre appena trascorso dalle donne e dagli uomini della Polizia Provinciale di Brindisi, coordinati dal commissario capo Cosimo D’Angelo: il bilancio è positivo tanto in termini di attività quanto in termini di controllo del territorio.
In particolare, si segnalano 5 comunicazioni di notizia di reato di cui 4 per gravi violazioni delle norme ambientali e 1 per abusivismo edilizio.
Il Corpo di Polizia Provinciale di Brindisi, in collaborazione con il Consorzio di Torre Guaceto e il WWF nazionale, ha inoltre organizzato un Corso per Guardie Ecologiche Volontarie: un percorso formativo di 110 ore, 90 delle quali per lezioni orali e 20 per esercitazioni pratiche tenutesi all’interno della Riserva Naturale Protetta. Hanno partecipato oltre 50 aspiranti GEV.
Particolarmente importante è stata anche l’attività svolta in convenzione con Arca Nord Salento: in poco meno di due mesi è stata svolta un’attività di verifica straordinaria su 36 abitazioni rispetto ad un totale di 160 del patrimonio immobiliare. Il monitoraggio ed il controllo effettuato sulle posizioni amministrative degli assegnatari in locazione, ha permesso di verificare la reale e stabile occupazione dell’alloggio da parte dell’assegnatario, la consistenza numerica del nucleo familiare, l’eventuale presenza di occupanti sine titulo. Alcuni assegnatari sono stati invitati a regolarizzare le proprie posizioni debitorie per un totale di fitti inevasi di circa 200mila euro.
Senza Colonne è su Whatsapp. E’ sufficiente cliccare qui  per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Ed è anche su Telegram: per iscriverti al nostro canale clicca qui</a