di Francesca Mascia per IL7 Magazine
Dopo tanti anni di assenza dalle scene, Francavilla Fontana ritorna sotto i riflettori con un’importante novità. Nei prossimi mesi la Città degli Imperiali ospiterà infatti il set cinematografico del film “Un’avventura”, diretto da Marco Danieli. Prodotto dalla Fabula Pictures di Marco e Nicola De Angelis, co-prodotto dalla Lucky Red di Andrea Occhipinti e da Rai Cinema, il lungometraggio verrà realizzato con il sostegno della Regione Puglia e di Apulia Film Commission.
Sulle note dei testi di Lucio Battisti e Mogol, il film sarà ambientato tra gli anni Settanta e Ottanta e assumerà le sfumature di un vero e proprio musical.
I palazzi interessati alle riprese nella città degli Imperiali saranno principalmente due: nel primo caso si tratta del Circolo Cittadino in via Roma, al cui interno dovrebbe aver luogo l’allestimento del «classico bar del paese». Successivamente verrà presa in considerazione la centralissima e storica Piazza Dante, che ospita l’antico palazzo Clavica. Oltre a Francavilla, le riprese nel territorio pugliese verranno effettuate a Lecce e a San Cataldo. Oltre il confine pugliese sarà Roma ad occupare l’altro set cinematografico.
Nelle scorse settimane si è tenuto a Francavilla l’incontro tra lo staff della produzione e il primo cittadino Antonello Denuzzo. E il primo sopralluogo ha ottenuto risultati soddisfacenti.
In termini di valorizzazione del territorio si è espresso anche il sindaco Denuzzo: «Sono felice di questo risultato proprio perché considero questo evento un’occasione enorme per la nostra città. La scelta di Francavilla Fontana è stata l’esito di una valutazione comparativa con le altre città del territorio salentino. Durante l’incontro con i membri della produzione ho fin da subito notato come l’immagine della città sia stata molto apprezzata e come si sia intravisto un potenziale da sfruttare».
Stando alla tabella di marcia, le riprese dovrebbero iniziare il prossimo 14 settembre. Si partirà da Lecce e dalla marina di San Cataldo. Successivamente è previsto il debutto nel comune francavillese, che vedrà l’allestimento dei numerosi set tra il 19 settembre e il 6 ottobre. La data in cui è prevista l’uscita del musical non è ancora certa, ma si ipotizza possa avvenire nella primavera del prossimo anno.
Nel frattempo tutto è ancora un grandissimo work in progress e nei prossimi giorni verranno avviate le prime fasi di reclutamento delle comparse. Sono ancora aperte le iscrizioni al casting, che si terranno in quattro giornate: le prime due si terranno a Lecce il 27 e 28 agosto presso il Cineporto di Apulia Film Commission in Via Vecchia Frigole, 36. Successivamente, il 29 e il 30 agosto si terranno a Francavilla presso il Touring Club (nell’atrio del Palazzo Imperiali). Gli orari stabiliti valgono in entrambe le sedi: dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. Per sapere quali sono le figure ricercate e ottenere maggiori informazioni sulle modalità di candidatura è possibile consultare il sito ufficiale dell’Apulian Film Commission (www.apuliafilmcommission.it) oppure la pagina web istituzionale del comune di Francavilla Fontana.