
FRANCAVILLA FONTANA – Giovedì 11 novembre 2021, a partire dalle ore 18, si festeggerà l’arrivo del vino nuovo attraverso l’iniziativa “Le Vie di San Martino” – promossa dalla Città di Francavilla Fontana, dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo, Assessorato alle Attività Produttive, la Pro Loco di Francavilla Fontana e la collaborazione del Duc “Città degli Imperiali”, del Maff (Museo Archeologico di Francavilla Fontana), Campagna Amica e Coldiretti Brindisi – .
Il programma prevede un ricco percorso tra le strade e le piazze del paese, tra enogastronomia, prodotti tipici e dell’artigianato, dell’arte e della cultura.
Le vie saranno così suddivise: “Le Vie del Gusto” – dove l’enogastronomia farà da protagonista in bar, ristoranti, bracerie, fast food e vinerie, che proporranno piatti dal sapore autunnale (anche in street food) associati ad una selezione di vini – in Piazza Dante vi saranno caldarroste e vino novello con la Pro Loco e la Caf (Cooperativa Agricola Francavillese); in Piazza Umberto I ci saranno degustazioni di cibo del mondo contadino con Compagnia Amica; in Via Regina Elena ci sarà il mercatino dell’artigianato.
“Le Vie della Cultura” dove il Castello Imperiali e il Maaf (Museo Archeologico) apriranno in via straordinaria con visite guidate gratuite per un viaggio nel tempo sui passi della cultura del vino.
“Le Vie della Musica”, a partire dalle 18.30, con il gruppo Folk la Stella e la loro musica itinerante da Piazza Dante fino a Piazza Giovanni XXIII e il gruppo Jazzabanna musica itinerante da Piazza Dante per le vie del centro; alle ore 20.30 presso Corso Umberto I (su iniziativa di Trecento Gourmet, Il Pasticcino Sardano, Punto 97, Nuovo Bar del Corso) ci sarà un omaggio a Lucio Battisti con il gruppo Innocenti Evasi; alle ore 21 in Via San Salvatore (su iniziativa della Pizzeria Napule) ci saranno Li Sunaturi Ti Ostuni; alle ore 22 presso Piazza Dante ( su iniziativa di 18 Metri Quadri, Vinile Cafe, Only Beer) ci sarà il San Martino Pizzicato con Enza Pagliara e Dario Muci.
Il programma completo con i menù proposti dalle attività partecipanti lo si può trovare su: www.flipsnack.com
Doriana Calò