Giornata regionale delle coste: a Ostuni una passeggiata alla scoperta della posidonia oceanica

Domenica 6 aprile 2025, ore 16:00 in occasione della Giornata regionale delle coste, promossa da Regione Puglia e Capitaneria di Porto, il Comune di Ostuni e l’associazione GEOS organizzano una passeggiata lungo la costa da Creta rossa fino alla spiaggia di Lamasanta, per conoscere gli elementi naturali presenti e l’importante ruolo svolto dalla Posidonia per preservare le spiagge dall’erosione costiera.
L’Assessorato all’Ambiente del Comune di Ostuni in collaborazione con l’associazione Geos di Ostuni, ha avviato un progetto sperimentale sulla gestione sostenibile della Posidonia oceanica.
In alcuni tratti del litorale ostunese la Posidonia spiaggiata è utilizzata per ripristinare porzioni di costa interessata da processi erosivi, mentre sulla spiaggia di Lamasanta viene mantenuta in situ asportando manualmente i soli rifiuti antropici (plastica, vetro, …). Qui si sta consentendo alla natura di fare il suo corso e nei prossimi anni osserveremo se la spiaggia sarà cresciuta in altezza e profondità. La Posidonia oltre a rappresentare un indicatore della qualità delle acque, protegge le spiagge dall’erosione.
Posidonia-spiaggia-duna rappresenta un sistema interconnesso, dove l’alterazione di uno dei componenti compromette la stabilità della spiaggia, innescando fenomeni erosivi, come quelli che negli ultimi anni stanno interessando gran parte delle coste pugliesi.
Appuntamento domenica 6 aprile alle ore 16.00 presso il parcheggio di Creta rossa.
Per informazioni e prenotazioni, è possibile telefonare al 3382673289