
Papa Leone XIV ha nominato direttore della Direzione di Sanità ed Igiene dello Stato della Città del Vaticano il professor Luigi Carbone, 53 anni, originario del comune salentino di Miggiano: attualmente vice direttore della stessa Direzione, assumerà la carica a partire dall’1 agosto prossimo, quando il professor Andrea Arcangeli, che attualmente la dirige, compirà 70 anni e andrà in pensione.
Carbone, laureato all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, in cui si è specializzato in Medicina Interna, è docente in vari corsi di laurea in professioni sanitarie ed è stato il medico responsabile della salute del Santo Padre Francesco sino alla morte, seguendone il ricovero al Policlinico Gemelli e la fase delle dimissioni e della convalescenza a Casa Santa Marta.
“Ricevere una nomina pontificia è, prima di tutto, un grande onore”, ha dichiarato il professore, che poi ha proseguito: “Si percepisce il peso del compito affidato, legato a un incarico di tale rilevanza insieme a un profondo senso di gratitudine per la fiducia che il Santo Padre ha voluto accordare. Essere chiamati a svolgere un compito così delicato direttamente dal Papa esige serietà, rispetto e grande responsabilità all’altezza della fiducia riposta dal Santo Padre”.
Marina Poci