L’ex vescovo di Oria nominato dal Papa al posto del cardinale Becciu

Papa Francesco ha nominato monsignor Marcello Semeraro, già vescovo di Oria e attualmente di Albano, nuovo prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Succede al cardinale Giovanni Angelo Becciu che ha rinunciato all’incarico il 24 settembre scorso.
Semeraro, 73 anni a dicembre, è nato a Monteroni di Lecce, in Puglia. Ordinato sacerdote nel 1971, viene nominato da San Giovanni Paolo II vescovo di Oria nel 1998. È stato trasferito alla Chiesa Suburbicaria di Albano il 1° ottobre 2004. Attualmente è Amministratore Apostolico ad nutum Sanctae Sedis del Monastero Esarchico di S. Maria di Grottaferrata e Delegato Pontificio dell’Ordine Basiliano d’Italia.
Il 25 luglio 1998 è eletto vescovo di Oria. Riceve l’ordinazione episcopale il 29 settembre 1998 dall’arcivescovo Cosmo Francesco Ruppi (coconsacranti: vescovo Domenico Caliandro, arcivescovo Donato Negro) e fa il suo ingresso in diocesi il 10 ottobre 1998.
Dopo sei anni, il 1º ottobre 2004 è eletto vescovo di Albano, dove fa il suo ingresso il 27 novembre 2004.[1]
Dopo la chiamata all’episcopato ha pubblicato testi di pastorale e spiritualità sacerdotale, fra cui Ascoltare e curare il cuore. Il discernimento nella vita dei pastori della Chiesa (LEV) con la «Prefazione» di Papa Francesco.
È stato Segretario Speciale della X Assemblea Generale del Sinodo dei Vescovi su Il Vescovo: Servitore del Vangelo di Gesù Cristo per la speranza del mondo. Ha partecipato come membro di nomina pontificia alla XIV Assemblea Generale Ordinaria su La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo; alla XV Assemblea Generale Ordinaria su I giovani, la fede e il discernimento vocazionale e all’Assemblea Speciale per la Regione Panamazzonica del 2019.