L’impegno contro il mal di testa dell’Ambulatorio Cefalee dell’ospedale Miulli

L’Ente Ecclesiastico Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti ha aderito alla Giornata Nazionale del Mal Di Testa, che si è celebrata ieri, 18 maggio, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza di riconoscere e curare correttamente le cefalee, troppo spesso sottovalutate.
L’Ambulatorio delle Cefalee dell’Ospedale Miulli, coordinato dalla dottoressa Eleonora Vecchio, consigliera del direttivo della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, SISC Appulo-Lucana, è una struttura superspecialistica, al cui interno operano specialisti che si occupano di eseguire esami specifici e complessi, con capacità diagnostiche elevate, che consentono di riconoscere forme rare e di impostare trattamenti corretti. In particolare, l’Ambulatorio è inserito tra i Centri prescrittori per le nuove terapie innovative, come gli anticorpi monoclonali e i gepanti.
“Il mal di testa è uno dei disturbi più comuni del sistema nervoso. Alcune forme risultano molto invalidanti, potendo compromettere la vita familiare, sociale e lavorativa di soggetti di tutte le età: per questo è importante riconoscere la presenza di una cefalea con l’aiuto di un medico, in modo da poterla affrontare e, dove possibile, guarirla”, dichiara la dottoressa Vecchio.
Marina Poci