Mesagne, i magistrati Emiliano e De Donno cittadini onorari: “Orgogliosi e riconoscenti”

Si è concluso alle 17 in punto di oggi, 25 novembre, il consiglio comunale straordinario nel corso del quale è stata conferita la cittadinanza onoraria di Mesagne ai magistrati Michele Emiliano, già pubblico ministero della Procura di Brindisi e attualmente presidente della Regione Puglia, e Antonio De Donno, da poche settimane in pensione dal ruolo di Procuratore di Brindisi: la cerimonia, guidata dal vicesindaco Giuseppe Semeraro, si è tenuta nel gremito auditorium del castello normanno alla presenza delle autorità locali e provinciali, del Prefetto Luigi Carnevale, del Questore Giampietro Lionetti, dei rappresentanti delle forze dell’ordine, di sindaci e amministratori dei Comuni vicini, di moltissimi cittadini.
Il riconoscimento è stato conferito “Per la dedizione umana e professionale e l’alto senso di giustizia con cui hanno contribuito all’emancipazione della comunità mesagnese dall’aggressione e dallo stigma della criminalità organizzata”.
Entrambi i magistrati, estendendo idealmente la cittadinanza a tutti i colleghi con cui hanno condiviso gli anni bui delle indagini sul territorio, si sono detti orgogliosi ed emozionati e hanno espresso viva riconoscenza all’amministrazione comunale e alla comunità mesagnese, elogiandone lo spirito resistente e la fame di riscatto civico che in meno i trent’anni l’hanno portata a a trasformarsi dall’essere nota come capitale della SCU ad affermarsi come prima Capitale della Cultura di Puglia.
Senza Colonne è su Whatsapp. E’ sufficiente cliccare qui  per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Ed è anche su Telegram: per iscriverti al nostro canale clicca qui</a