
Le “Scatole di Natale” per aiutare le famiglie e le persone sole in difficoltà. Anche Ostuni ha aderito a questo progetto, nato da una idea di Marion Pizzato, persona che ha fatto della creatività un veicolo per la beneficienza, a Milano ed intercettato da Leonardo Cavallo, (a seguito di un messaggio ricevuto da un suo amico di Milano), il quale ha riunito e coinvolto alcuni suoi amici: Angela Anglani, Rita Marseglia, Augusto Iaia e Viviana Guglielmi (sue le creazioni video).
Questa iniziativa, patrocinata dal Comune di Ostuni, vede la fattiva partecipazione dell’assessore alle politiche sociali, Avvocato Antonella Palmisano che provvederà alla distribuzione delle scatole raccolte ad enti, associazioni e famiglie bisognose che ne faranno richiesta. La raccolta delle scatole è attiva in due punti della città: Fondazione Onlus Tiziana Semerano “IL CERCHIO DELLA VITA” e l’Associazione Onlus “IL RICORDO IN UN SORRISO”. Scatole di Natale è un’idea molto semplice, in cui si possono coinvolgere anche i bambini, insegnando loro a fare del bene divertendosi.
Bisogna scegliere se destinare la scatola a un uomo, una donna o un bambino (indicando la fascia di età) e riempirla con: una cosa calda (maglione, sciarpa, guanti, coperta, una cosa golosa (cioccolata, biscotti, caramelle), un prodotto per il corpo (profumo, bagno schiuma, creme varie), un passatempo (libro, giochi da tavolo, matite, giocattoli) e per ultimo, ma forse più importante, un bigliettino su cui scrivere parole gentili dirette a chi riceverà il dono in oggetto.
Il contenuto delle scatole deve essere preferibilmente nuovo o comunque pulito e in ottimo stato. Una volta decorata, con della carta regalo e scritto un generico destinatario (per meglio catalogare le stesse), la scatola può essere consegnata presso i punti raccolta. Come riferito dagli organizzatori: quest’anno non sarà il solito Natale perché non ci saranno abbracci, grandi tavolate ma sarà il Natale del rispetto della vita, quella degli altri e della propria. Ma nella nostra comunità, come in centinaia di città italiane, sarà anche un Natale di gioia e condivisione per molti che riceveranno una “Scatola di Natale” grazie a tutti coloro, che nel silenzio e nell’anonimato, stanno contribuendo ad una giusta causa. Visto l’enorme successo ottenuto in breve tempo (solo 10 giorni), il prossimo anno la macchina organizzativa si muoverà con largo anticipo per aumentare la raccolta e soddisfare tutte le innumerevoli richieste pervenute.