
Nella mattinata di sabato 10 maggio l’amministrazione comunale di Ostuni ha sottoscritto con l’Associazione di Promozione Sociale “Gli Amici di Michele” un contratto di comodato gratuito per l’uso di un’area comunale in contrada Sant’Angelo: l’accordo prevede la concessione per cinque anni di un terreno da destinare alla realizzazione di un Parco Agrario, a valle del Centro Storico. Un progetto ad alto valore sociale e ambientale, che unisce il recupero del paesaggio olivicolo con la tutela della biodiversità mediterranea e la promozione dell’inclusione.
L’iniziativa nasce dalla proposta di un insieme di agricoltori, tecnici agronomi e cittadini in ricordo di Michele Baccaro, giovane agronomo ostunese scomparso prematuramente all’età di 34 anni. Baccaro era un ragazzo solare, competente e profondamente legato alla propria terra, alla masseria di famiglia sulla costa e ai suoi olivi.
Il Parco Agrario, aperto alla cittadinanza, ne custodirà la memoria riproducendo il paesaggio tipico della campagna mediterranea: olivi, viti, mandorli, fichi e alberi da frutto, sempre più rari nelle campagne di oggi.