Inaugurate ieri a Pezze di Greco, frazione di Fasano, due postazioni pubbliche con defibrillatore: un’iniziativa promossa nell’ambito del progetto “Comune Cardioprotetto”, ideato dall’associazione Salvare si può.
Hanno partecipato all’evento il direttore generale della ASL Brindisi, Maurizio De Nuccio, il direttore del Distretto di Fasano, Giuseppe Pace, il consigliere comunale e provinciale, Giuseppe Ventrella, il parroco don Donato Liuzzi, e il consigliere per la Sanità del presidente della Regione Puglia, Tommaso Gioia.
Il primo defibrillatore, donato dalla farmacia Patronelli, rappresentata dalla dottoressa Caterina Patronelli, è stato posizionato in piazza XX Settembre, mentre il secondo, offerto dai commercianti locali, è stato collocato in via Nazionale.
“Il mio ringraziamento – ha detto il direttore generale Maurizio De Nuccio – va a tutti i soggetti che hanno permesso questo splendido risultato e in particolare le associazioni di volontariato, le istituzioni e il consigliere per la sanità Tommaso Gioia. È proprio attraverso la sinergia che si compiono quelli che sembrano piccoli gesti, ma in realtà hanno un grande valore: come in questo caso possono salvare una vita”.
Tommaso Gioia ha espresso il suo entusiasmo per il progetto, sottolineando che “l’obiettivo è inserire un defibrillatore in ogni città della provincia di Brindisi, con corsi promossi dall’associazione Salvare si può, ai quali possono partecipare tutti i cittadini. Inoltre, con un’app è possibile localizzare il defibrillatore più vicino in caso di emergenza e allertare il primo operatore disponibile”.