Piste ciclabili, il Comune di Brindisi ottiene 300 mila euro: ora bisogna spenderli

Il Comune di Brinidisi ha a disposizione 307mila euro stanziati dal ministero dei Trasporti per la realizzazione di ciclovie urbane. Il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale e prevede l’assegnazione di 947mila euro a Taranto e 337mila a Lecce: si tratta di risorse immediatamente spendibili per la realizzazione di opere legate allo sviluppo della mobilità sostenibile.
Ora il Comune ha 22 mesi di tempo per realizzare le opere, pena la perdita dei fondi che, ovviamente, possono essere ottenuti solo costruendo effettivamente o percorsi ciclabili.
I fondi sono finalizzati a creare dei percorsi agevolati casa-scuola-lavoro che consentano trasferimenti in sicurezza in bicicletta ma anche su monopattini elettrici per i quali – ha annunciato l’assessore ai Trasporti, Tiziana Brigante – è previsto un bando per un sevizio di noleggio in sharing.
Per le piste ciclabili urbane il Comune sta lavorando con i tecnici della Stp per la redazione di un piano urbano della mobilità sostenibile.
Il percorso di circa 19 chilometri comprende: l’aeroporto di Brindisi, la chiesa di Santa Maria del Casale, zone caratterizzate dalla presenza di uffici e scuole, i parchi Cillarese, Sbitri e Punta Penne – Punta del Serrone, percorre parte della litoranea via di Torre Testa (ex S.P. 41), identificata come strada panoramica, e collega anche i percorsi ciclo-pedonali già realizzati e le contrade esistenti lungo la costa, distaccate dal centro abitato e scarsamente servite, come ad esempio contrada Betlemme.
Lungo il tracciato, si prevede la realizzazione di attraversamenti pedonali rialzati e luminosi, segnalati da apposita cartellonistica e corredati da rallentatori di velocità ad effetto ottico ed effetto sonoro. La pista ciclabile, realizzata mediante l’allargamento della carreggiata, sarà caratterizzata da una pavimentazione in terra solida ad impatto ambientale e paesaggistico pari a zero, che si integra totalmente con l’ambiente e con il paesaggio circostante.