Ricerca, sviluppo e innovazione: accordo tra Comune di Ostuni e Politecnico di Bari

Il Comune di Ostuni ed il Politecnico di Bari, rispettivamente rappresentati dal Sindaco Angelo Pomes e dal Rettore Francesco Cupertino, hanno sottoscritto un accordo quadro di collaborazione. Si tratta di un importante accordo fra enti che riguarda tematiche molto ampie, che vanno dallo svolgimento di attività di ricerca, sviluppo tecnologico ed innovazione a quelle nell’ambito delle attività di didattica e formazione.
In particolare, il Comune di Ostuni si avvarrà delle specifiche competenze del Politecnico di Bari attuando forme di collaborazione attinenti all’innovazione teorica e la sperimentazione nel campo della pianificazione urbanistica e territoriale, della conoscenza e valorizzazione del territorio e del suo patrimonio culturale e paesaggistico.
Il territorio comunale potrà essere oggetto di studi e ricerche che possono concretizzarsi nell’attribuzione di tesi di laurea o borse di studio; potranno essere avviate iniziative di sperimentazione e casi pilota inerenti temi di comune interesse; potranno essere richieste consulenze tecnico-scientifiche incentrate su temi specifici o relative a problemi contingenti; gli enti potranno, in forma congiunta, partecipare a programmi di ricerca nazionali e/o internazionali.
Il Comune potrà ospitare visite e stages didattici indirizzati agli studenti, organizzare conferenze, dibattiti, seminari e workshop di interesse comune, ed ogni attività volta alla crescita formativa e culturale della comunità locale.
Senza Colonne è su Whatsapp. E’ sufficiente cliccare qui  per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Ed è anche su Telegram: per iscriverti al nostro canale clicca qui</a