Sono stati due giorni pieni, tra le tipicità del nostro territorio, culto e storia, quelli della Sagra Antichi Sapori di Contrada Galante. L’evento di successo che ha visto migliaia di visitatori da tutta la Puglia e dell’Italia è stato organizzato dall’associazione culturale “Le Radici del Sud” in collaborazione con i residenti di contrada Galante in particolar modo, Leonardo Puppi. Pizzica, Taranta, band del territorio, mangia fuoco e sbandieratori, sono stati gli ingredienti del successo. Ma non solo: i turisti hanno apprezzato le prelibatezze culinarie, dalle orecchiette alle frise, dai panzerotti alla carne alla brace. Una sagra che mira a diventare un appuntamento nel futuro. Prossimo anno la sagra si terrà il 27/29/30 luglio sempre presso Contrada Galante.