
Ieri, 23 marzo, a San Michele Salentino si è svolta una giornata di applicazione gratuita del microchip per i cani, con 10 microchip già registrati e altri 6 prenotati: l’iniziativa, voluta dall’amministrazione comunale, in collaborazione con la ASL di Brindisi e l’Associazione OIPA (Organizzazione Internazionale per la Protezione degli Animali), proseguirà anche la prossima settimana, con l’obiettivo di arrivare a 30 microchip applicati. I cittadini interessati ad applicare il microchip ai propri cani potranno prenotarsi presso il Comando della Polizia Locale.
Questa attività si inserisce in un programma più ampio di contrasto al randagismo, che comprende anche la recente delibera sull’affido con sostegno economico e, a breve, la firma delle convenzioni con le guardie zoofile per un maggiore controllo del territorio.
Il progetto prevede un rimborso documentato fino a 350 euro annui per chi si rende disponibile ad accogliere temporaneamente un cane proveniente dai canili limitrofi. Questo permetterà di ridurre le spese comunali e, soprattutto, di migliorare la qualità della vita dei randagi.