
L’Università del Salento ha istituito un nuovo corso di laurea triennale in “Chimica per la Sostenibilità” (classe L-27) per l’anno accademico 2024/2025. Questo innovativo corso arricchisce l’offerta formativa nelle discipline STEM, strategiche per la programmazione nazionale e comunitaria.
L’inquinamento e la scarsità di risorse sono problematiche cruciali della società moderna. La chimica, in sinergia con altre discipline, dispone degli strumenti più efficaci per affrontarle. Il corso mira a formare laureati che contribuiscano alla transizione ecologica, migliorando salute e qualità della vita, valorizzando le potenzialità del territorio.
Gli studenti si concentreranno sull’analisi e lo studio di nuovi materiali, processi e tecnologie, ideando prodotti ecologici e migliorando l’efficienza energetica. La ricerca chimica è fondamentale per strategie di riduzione/eliminazione di sostanze pericolose, depurazione delle acque, riduzione delle emissioni di gas serra e riciclaggio dei rifiuti. Le sfide includono lo sviluppo di energie rinnovabili per un’economia circolare efficiente e responsabile.
Senza Colonne è su Whatsapp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Ed è anche su Telegram: per iscriverti al nostro canale clicca qui</a