Aesthetic Franco irrintracciabile: la Procura di Brindisi emette decreto di irreperibilità

Stando a quanto riferisce l’edizione barese de Il Corriere della Sera, la Procura della Repubblica di Brindisi avrebbe emesso un decreto di irreperibilità nei confronti del dottor Antonio Francesco Franco, conosciuto sui social come Aesthetic Franco, il chirurgo estetico di origini rumene contro cui, presso quattro Procure italiane (Brindisi, Bari, Napoli e Caserta) sono stati aperti procedimenti penali con le ipotesi di reato di truffa e lesioni colpose aggravate in relazione a diversi interventi di medicina estetica (effettuati dal medico tra la fine del 2019 e il marzo del 2024) che avrebbero provocato danni permanenti ai pazienti che vi si sono sottoposti.
Se agli inizi dello scorso mese sembrava che Franco fosse rientrato in Italia e avesse ripreso le attività mediche in uno studio di Trani, attualmente risulta nuovamente irrintracciabile, ragione per la quale il PM brindisino procedente, nell’impossibilità di notificargli all’indirizzo di residenza di Giovinazzo gli atti relativi al procedimento nel quale è indagato, avrebbe emesso il provvedimento che ne cristallizza lo status di irreperibile.
Già nelle scorse settimane si era diffusa la notizia che delle quattro Procure interessate da procedimenti contro Franco la messapica fosse quella più avanti nelle indagini, avendo già conferito incarico ad un perito per la valutazione dell’entità dei pregiudizi, estetici e in qualche caso funzionali, patiti dalle pazienti operate da Franco a Mesagne, in un centro medico privato della città.
Intanto, sul proprio canale YouTube, si registra la svolta musicale del medico, che non appare più come “Dr. AestheticFranco”, ma si fa ora chiamare “OneGodj”: il dottore ha infatti annunciato che ai video divulgativi di carattere scientifico, si affiancheranno dei dj-set a cui potranno virtualmente partecipare anche i suoi follower.
Secondo quanto riferito dal medico legale Pasquale Bacco, che assiste molte e molti querelanti, gli interventi di Franco avrebbero provocato in circa una settantina di casi lesioni cicatriziali patologiche e invalidanti, aderenze, ferite in necrosi, edemi incapsulati, retrazioni muscolari e colonizzazioni infettive al limite della setticemia.
Sulla laurea in Medicina di Franco, e ancor più sulla circostanza – non provata – che abbia regolarmente conseguito la specializzazione in Chirurgia Estetica o Chirurgia Plastica, vi sono più che legittime perplessità: una conoscente, che sarebbe già stata sentita almeno dalla Procura di Bari, avrebbe rivelato che Franco avrebbe ottenuto il titolo nel Paese di Dracula con “agevolazioni” procurategli dalla madre, la cantante Haiducii, famosa per il brano Dragostea din tei, (giacché sin dalle scuole elementari avrebbe avuto gravi lacune nello studio) e che il “dottor scultore” (così amava farsi chiamare) spacciava per attestati di frequentazione a master internazionali in Medicina Estetica, diplomi in lingua egiziana conseguiti dalla genitrice. Peraltro, il colombiano Alfredo Hoyos, uno dei più famosi chirurghi estetici al mondo (ideatore della liposuzione ad alta definizione e di altre tecniche avanzate di rimodellamento del corpo), con il quale Franco millantava d’aver seguito corsi di perfezionamento, ha pubblicamente smentito il medico rumeno, precisando di conoscere soltanto tre chirurghi plastici italiani, tra i quali Franco non figura.
Nonostante questo, per il dottore non si registra alcun provvedimento cautelare di temporanea sospensione dall’esercizio dell’attività professionale, né da parte delle Procure procedenti, né da parte dell’Ordine dei Medici di Bari, che pure ha avviato un procedimento disciplinare.
Marina Poci
Senza Colonne è su Whatsapp. E’ sufficiente cliccare qui  per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Ed è anche su Telegram: per iscriverti al nostro canale clicca qui</a