Galatina, ritrovati tre scheletri durante lavori di AQP: forse una famiglia sepolta intorno all’anno 1000

Nella mattinata di oggi, 29 aprile, a Galatina, sotto il basolato di via Vittorio Emanuele II (di fronte al Sedile), durante i lavori di manutenzione sui tronchi idrici e fognanti a cura dell’Acquedotto Pugliese, sono stati trovati tre scheletri, probabilmente di persone appartenenti allo stesso nucleo familiare. Si tratterebbe di due adulti, un uomo e una donna, e un bambino. Per ora non si conosce con certezza la data esatta delle sepolture, ma si pensa che possano risalire ad almeno mille anni fa: sarà l’esame del Carbonio-14 a determinarlo. Tuttavia, essendo stati rinvenuti anche dei piccoli vasi posizionati nelle tombe come corredo funerario, è ragionevole ipotizzare, in base alla tipologia della ceramica, che la sepoltura possa essere ancora più antica e risalire addirittura al 400 d.C..
Marina Poci