Leonardo SpA: saranno costruiti a Brindisi gli elicotteri commissionati da USA e Arabia

Accordi con solide realtà industriali di Stati Uniti d’America, Arabia Saudita e Regno Unito sono stati siglati nel corso dell’Heli-Expo 2024 di Anaheim (California) dal gruppo internazionale Leonardo, attivo nei settori Aerospazio, Difesa e Sicurezza, con stabilimenti a Brindisi, Foggia, Grottaglie e Taranto.
In particolare, saranno costruiti a Brindisi (principale centro di produzione di fusoliere, cabine, travi di coda, stabilizzatori, verricelli), per poi essere assemblati altrove, la maggior parte dei 30 elicotteri hi-tech AW09 ordinati da Metro Aviation, l’operatore privato leader nei servizi di elisoccorso nei cieli Usa, dei 20 elicotteri AW139 commissionati dalla compagnia araba Thc, The helicopter company (con la quale è stato siglato anche un accordo quadro per la fornitura di più di 130 velivoli fra i vari modelli della gamma) e i 9 elicotteri monomotore AW09, richiesti da Sloane, uno dei distributori di Leonardo fra Regno Unito e Irlanda.
Quello di Brindisi, nel 2019, è stato il primo impianto di Leonardo Helicopters ad applicare il “Leonardo Production System”, programma finalizzato a ottimizzare l’efficienza e la produttività dei siti industriali dell’azienda, mediante un approccio orientato al miglioramento continuo nella gestione dei processi e programmi, in grado di garantire sempre più qualità e sicurezza, coinvolgendo e responsabilizzando tutti i lavoratori nella pianta organica, rendendoli parte integrante e attiva del processo, e aumentando la sicurezza sul luogo di lavoro.
Marina Poci
Senza Colonne è su Whatsapp. E’ sufficiente cliccare qui  per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Ed è anche su Telegram: per iscriverti al nostro canale clicca qui