
Anche Mesagne entra a far parte dei Comuni che si impegnano a porre un freno alla mala movida, che imperversa soprattutto nel periodo estivo, con l’incremento dell’afflusso turistico.
Lo scorso venerdì il sindaco Toni Matarrelli ha emanato l’ordinanza che posticipa, limitatamente al periodo che va dal 06 Luglio al 15 Settembre 2024, l’orario di cessazione delle emissioni sonore temporaneamente legate a intrattenimenti musicali (sia con l’uso di strumenti elettroacustici che dal vivo) da parte di pubblici esercizi di somministrazione alimenti e bevande, sia al chiuso che all’aperto e/o proposti da altri soggetti, dalle ore 00:00 alle ore 01:00 del giorno successivo previo rilascio di autorizzazione, nulla osta e/o altro provvedimento necessario per lo svolgimento degli eventi.
Nei restanti giorni dell’anno, la cessazione delle emissioni sonore temporanee provenienti da manifestazioni musicali è confermata alle ore 00:00.
Sembrerebbe essere stato raggiunto un buon compromesso, dunque, tra residenti ed esercenti delle attività di somministrazione e ristorazione.
Con lo stesso provvedimento è stato vietato a tutti i titolari degli esercizi pubblici e degli esercizi commerciali ubicati nel territorio comunale di vendere e somministrare bevande alcoliche e analcoliche in recipienti di vetro (bottiglie, bicchieri, ecc.) e lattine da consumarsi all’esterno del locale, dal 06 Luglio al 15 Settembre 2024 oltre le ore 22:00 ed è stato vietato vendere bevande alcoliche e analcoliche in recipienti di vetro (bottiglie, bicchieri, ecc.) e lattine, dal 06 Luglio al 15 Settembre 2024, ai distributori automatici e circoli privati dopo le ore 22:00, stabilendo l’obbligo per i bar e i ristoranti di assicurare i soli consumi al banco o nelle aree attrezzare di pertinenza (dehors), con divieto assoluto di vendita di lattine o bevande da asporto in contenitori di vetro oltre le ore 22:00.
Viene inoltre stabilito il divieto a chiunque di introdurre, nelle aree interessate dalle manifestazioni, bevande in contenitori di vetro e lattine, sia per uso personale che con l’intento di distribuirle agli spettatori, anche se a titolo gratuito.
L’ultimo divieto riguarda le aree in cui si svolgono attività temporanee di pubblico spettacolo: è vietato entrarvi con bombolette contenenti spray urticante o oggetti contundenti.
Senza Colonne è su Whatsapp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Ed è anche su Telegram: per iscriverti al nostro canale clicca qui</a