
Il commissario straordinario ai Giochi del Mediterraneo 2026, Massimo Ferrarese, è stato premiato con la Vigna d’argento nel corso della XIX edizione dell’evento organizzato dall’associazione salentina “Città della Musica”, svoltasi nel cortile del Castello Svevo di Mesagne. Il premio è assegnato a figure di rilievo della cultura, dello spettacolo, delle istituzioni e della società civile che hanno contribuito alla crescita del Paese.
Oltre a Ferrarese, premiato dal presidente della Provincia, Toni Matarrelli, hanno ricevuto il riconoscimento monsignor Giovanni Intini, Arcivescovo della diocesi Brindisi – Ostuni, la pianista celebrata nel mondo Beatrice Rana, fondatrice a soli 23 anni del Festival internazionale di musica da camera Classiche Forme di cui è direttrice artistica, e l’artista scultore contemporaneo Andrea Serra. Poi un omaggio alla storia della radio e della tv salentina con la consegna della Vigna d’Argento a Max Persano ed un premio speciale a Raffaele Casarano, sassofonista tra i principali autori e interpreti del jazz contemporaneo, nonché ideatore e direttore artistico del Locomotive Jazz Festival.