
L’istituto Professionale per l’Industria e l’artigianato “Galileo Ferraris” da questa mattina è chiuso e i ragazzi, fino a quando le condizioni meteo lo consentiranno, seguiranno le lezioni nel piazzale antistante la scuola, proprio di fronte all’ex ospedale Di Summa.
Dopo le sollecitazioni determinate della preside Rita De Vito, ieri nell’edificio di via Adamello, sono arrivati i tecnici e gli ispettori dello Spesal che hanno certificato ciò che si sospettava: l’istituto non è più un luogo sicuro per i ragazzi e per i docenti.
Il consiglio d’istituto che si è riunito ieri sera in via straordinaria, è pronto a sostenere ogni decisione del dirigente. «Continuerò a battermi – chiarisce la De Vito – per avere un incontro urgente anche con l’assessore regionale Sebastiano Leo affinché anche da Bari si possa prendere atto di
quanto sta avvenendo nella nostra scuola. Ho già inoltrato una nota alla Procura della Repubblica
e una comunicazione al Ministero e al dipartimento che si occupa di infrastrutture scolastiche». Per lunedì gli studenti, dopo aver ottenuto l’autorizzazione dalla questura, hanno organizzato una manifestazione di protesta che coinvolgerà l’intera città. Il corteo partirà alle 8 da via Adamello,
dove ha sede il Ferraris, per raggiungere piazza Santa Teresa.
(Nel video la preside dà l’annuncio della chiusura dell’istituto)
{youtube}u0RiCtMLz40{/youtube}