Dal comandante della polizia municipale di Brindisi, Teodoro Nigro, riceviamo questo intervento che volentieri pubblichiamo.
E’ noto come quello che stiamo vivendo è uno dei periodo dell’anno a più alta densità di circolazione stradale intendendo quindi non solo veicoli a quattro ruote ma ogni tipo di veicolo che interessano le strade urbane ed extraurbane ricadenti , nel caso di cui tratto , nel territorio di Brindisi .
Ed è proprio in città , con i numerosi tratti di strada a scorrimento veloce unitamente alle tante zone rurali e della marina , che avremo importanti picchi di movimento nella giornata di domani e di dopodomani “ponte” di ferragosto .
Non sono mai sufficienti , in queste condizioni di tempo e luogo , le raccomandazioni rivolte a tutti gli automobilisti , motociclisti , ciclisti e pedoni .
Massima deve essere la diligenza e la prudenza nella guida mantenendo alta l’attenzione per la propria ed altrui condotta .
· Essenziale nella guida è avere la cintura di sicurezza allacciata sia per i posti dei sedili anteriori che posteriori ;
· Avere sempre le luci accese ;
· Avere sempre in funzione i sistemi di ausilio al telefonino quali viva voce , auricolari e simili ;
· Avere sempre entrambi le mani sul volante ;
· Mantenere la giusta distanza di sicurezza commisurata , principalmente alla velocità , al tipo di strada ved allo stato dell’asfalto ovvero del manto stradale che risente degli elementi climatici ;
· Se si è avuto modo di pranzare o cenare preferibilmente porsi alla guida dopo oltre tre ore dai pasti e se sono stati assunti alcolici non guidare ma far guidare chi non ne ha assunti o attendere il tempo necessario a smaltire il quantitativo assunto .
Poche raccomandazioni , sintetiche oltremodo che aiutano a rendere piacevole uno spostamento con il veicolo , che se pur breve , in questo periodo può essere o divenire un brutto ricordo ove si intacchino le principali raccomandazioni che obbligano ad uno stile di guida prudente, molto prudente .
Teodoro Nigro