Trasporti pubblici, gli studenti chiedono miglioramenti dei servizi: Stp e Ferrovie Sud Est promettono cambiamenti

Punti vendita per ogni singolo quartiere dei biglietti a fasce orarie, incremento di autobus su alcune linee, differenziazione dei costi degli abbonamenti a seconda delle fasce di reddito delle famiglie, prevedendo agevolazioni anche per i secondi e terzi abbonamenti per uno stesso nucleo familiare: sono alcune richieste presentate dagli studenti alla Stp nel corso di un incontro svoltosi presso la Provincia di Brindisi un incontro, convocato dal Presidente, Maurizio Bruno, tra la Società Trasporti Pubblici, le Ferrovie Sud Est, l’Unione degli Studenti e la Consulta degli studenti. La Stp si è impegnata a risolvere tutte le questioni, accogliendo le richieste.
Analoghe richieste sono state avanzate alle Ferrovie Sud Est, partendo da una richiesta di maggiore sicurezza dei mezzi di trasporto e da un incremento di mezzi su alcune tratte.
Su questo punto, le Sud Est hanno per prima cosa fatto presente che i mezzi per poter circolare necessitano di una specifica certificazione della Motorizzazione Civile, documento che hanno regolarmente ricevuto. In secondo luogo, già da oggi la tratta Erchie-Mesagne è stata potenziata, così come si sta lavorando sulla Villa Castelli-Ceglie M.ca e sulle altre. Inoltre, la stessa azienda reclama un maggior coordinamento con i Dirigenti scolastici per fissare data e orari certi di inizio e fine lezioni, oltre al numero esatto degli studenti pendolari che necessitano del trasporto. Sull’ultimo punto, quello riguardante agevolazioni sull’acquisto di biglietti a fasce orarie e sulla riduzione dei costi per fasce di reddito, i Dirigenti delle Ferrovie Sud est hanno ribadito che i biglietti hanno un costo già molto basso e che comunque tale questione andrebbe discussa in sede regionale. Le parti si incontreranno nuovamente nel mese di dicembre per una riunione allargata ai sindaci e all’Ufficio scolastico Regionale.