Archeologia in musica alla Palazzina del Belvedere

“Archeologia in Musica” sarà il prossimo appuntamento organizzato, in occasione delle festività natalizie, mercoledì 23 dicembre alle ore 18, presso le sale espositive della Palazzina del Belvedere che ospita la Collezione Archeologica Faldetta. La serata avrà inizio a luci spente, ad essere illuminati saranno esclusivamente i reperti archeologici, per trasmettere il messaggio: “diamo luce alla cultura”.

A dare il via, sarà l’esibizione in clarinetto, del Silenzio di Nini Rosso. A seguire, il quartetto composto da Sara Caliandro, Laura Tarantini, Manuela Nicolì e Noemi Taurisano, eseguirà altri brani, tra questi: La Vita è bella di Piovani, La Stravaganza di Vivadi e Aria Scandinava di Zemp. “L’iniziativa – fa sapere l’Associazione Le Colonne – non intende essere esclusivamente un momento musicale ma sopratutto di riflessione. Negli ultimi periodi tanti sono stati e continuano ad essere gli episodi tragici nel mondo. Abbiamo assistito ad atti terroristici contro musei e monumenti, perché la cultura fa paura. Dinanzi a simili episodi, quindi, le istituzioni culturali sono chiamati a intervenire e ad avere un ruolo attivo nella società” Inoltre, durante le festività la Palazzina del Belvedere sarà aperta sia nella giornata di Natale sia di Capodanno dalle ore 17 alle ore 20.

L’ingresso è gratuito, con possibilità di visita guidata. Per informazione è possibile contattare la Associazione Le Colonne al numero telefonico 0831562800 o seguire le iniziative e gli orari di apertura sulla pagina facebook https://www.facebook.com/Associazione-Le-Colonne-Collezione-Archeologica-Faldetta-345524262203444/?ref=hl