
Anche una parte del Pd brindisino di fatto prende le distanze da una possibile candidatura di Nando Marino a sindaco di Brindisi. Questa la nota inviata al Presidente regionale del Pd Michele Emiliano e al commissario del Pd di Brindisi, Sandra Antonica.
“La situazione politica e amministrativa della città, richiede uno sforzo e un impegno più condiviso di tutti i soggetti interessati a creare condizioni di chiarezza, di rigore e di lealtà verso tutti i cittadini.
Dopo la traumatica conclusione dell’esperienza amministrativa, è necessario l’impegno e la responsabilizzazione di tutte le forze politiche e dei movimenti che hanno a cuore l’orgoglio e il futuro della città.
Si sta assistendo, invece, ad uno processo che porta ad una crescente confusione e a indeterminatezza che rischia di far aumentare il disagio, e provoca l’ulteriore allontanamento dei cittadini nei confronti di una Istituzione e di una politica che ha bisogno di recuperare dignità e serenità per poter svolgere un effettivo ruolo di governo e di cambiamento.
A questo impegno sono chiamati a dare un contributo autonomo e propositivo soprattutto il PD e le forze e i movimenti che si richiamano al centro sinistra e ai suoi valori.
E’ necessario quindi riportare alla luce del sole e a procedure democratiche, il dibattito e il confronto tra tutte queste forze che si richiamano al Centro sinistra e al quadro politico nazionale e regionale. Conseguentemente anche la scelta del candidato sindaco non può che nascere da un reale processo di condivisione democratica.
L’attuale situazione interna del PD di Brindisi, determinatasi a seguito delle recenti vicende amministrative e giudiziarie che ne hanno procurato il commissariamento, richiede un ulteriore sforzo per restituire serenità ai cittadini e garantire un futuro alla città anche attraverso la necessaria discontinuità.
Questo si può determinare a condizione che si realizzi un profondo rinnovamento e una rottura con pratiche e metodi deleteri e esperienze e storie di uomini che mal si conciliano con lo spirito del PD e del Centro sinistra.
Per queste ragioni i sottoscritti ritengono urgente che alla persistente confusione in atto, alle fughe in avanti che si leggono sulla stampa, che ripropongono autocandidature e indicazioni costruite sulla base di valutazioni politiche estranee al centro sinistra e al territorio, si risponda con la chiarezza politica e con una iniziativa tesa a unire e non a dividere.
L’iniziativa spetta alla commissaria Sandra Antonica alla quale i sottoscritti fanno appello perchè si renda promotrice di un immediato incontro collegiale di tutte le forze politiche, i movimenti, le liste, le personalità interessare alla costruzione di un centro sinistra ampio e inclusivo.
I sottoscritti chiedono pertanto la convocazione, con l’urgenza che la situazione richiede, di un incontro, che oltre a coinvolgere il PD, sia rivolto alle liste che si richiamano all’esperienza Emiliano ,a Sviluppo e Lavoro,a Impegno Sociale,a SI Democrazia,ai Socialisti, ad Area popolare,a UDC.
Luciano Bucci – Antonio Nozzi – Damiano Carbonella – Teodoro Iaia – Mimmo Tardio – Carmine Dipietrangelo – Mariano Meo – Marika De Rosa – Francesco Nisi – Enzo Caforio – Adriana Policicchio – Eugenio Guadalupi – Francesca Donnicola – Andrea Testini – Giovanni Caforio – Gigi Rizzi – Piero Giosa – Gabriella Ligorio – Maria Carmela De Rosa – Vincenzo Albano – Giovanni Carbonella – Cristiano d’errico – Antonio Elefante – Damiano Sciarra – Ennio Esposito