Sono iniziati i primi interventi diagnostici per il restauro conservativo-estetico della millenaria Epigrafe del Viaggiatore, la stele marmorea, conservata nella Sala Porto del Museo Archeologico Ribezzo, che reca l’invito ai forestieri a trattenersi a Brindisi (“Si non molestum est, hospes, consiste et legge”, cioè “Se non ti è d’incomodo, forestiero, fermati e leggi”).
Le restauratrici Daniela Pirro e Annalisa Costanzo hanno già proceduto alle preliminari indagini con saggi, non invasivi, tesi a valutare lo stato di degrado del bene, le tecniche esecutive e le prove di pulitura.
Il restauro, definito dalla direttrice del Polo Biblio-Museale di Brindisi “un esemplari intervento di mecenatismo culturale”, sarà finanziato dalle associazioni Club Inner Wheel “Cristina Cordella” di Brindisi, Rotary Club di Brindisi “Valesio”, Rotary Brindisi e soggetti privati.