• CRONACA
  • POLITICA
  • CITTA’
  • STORIA LOCALE
  • CULTURA
  • SPORT
  • MOVIDA
  • SPETTACOLO
Home » Il blog di Giusy Gatti Perlangeli » Pagina 2

Categoria: Il blog di Giusy Gatti Perlangeli

Il blog di Giusy Gatti Perlangeli / 5 Aprile 2019

Ai giovani servono esempi: il caso Greta Thunberg

Quando si etichettano i ragazzi come indifferenti ai grandi temi che attanagliano questi nostri tempi difficil...

Di Giusy Gatti Perlangeli
Il blog di Giusy Gatti Perlangeli / 7 Dicembre 2018

Scrivere in corsivo nell’era digitale

Lo ammetto: non conosco bene i meccanismi attraverso i quali i bambini di oggi imparano a scrivere. In corsivo...

Di Giusy Gatti Perlangeli
Il blog di Giusy Gatti Perlangeli / 23 Novembre 2017

La letteratura nascosta nell’epistolario più bello del Novecento: Italo Calvino ed Elsa De Giorgi

di Giusy Gatti Perlangeli Siamo a Roma nel febbraio del 1955. Italo Calvino ha 32 anni. Da dieci collabora c...

Di sebrindisi
Il blog di Giusy Gatti Perlangeli / 17 Ottobre 2017

«L’amore mio per te arde sempre sotto la cenere»: la passione senza età di Ungaretti per Bruna

di Giusy Gatti Perlangeli «Mi sentivo forte, grande, una regina, come lui mi chiamava: prego che tutte le ...

Di sebrindisi
Il blog di Giusy Gatti Perlangeli / 17 Settembre 2017

«Le parole dell’amore non si pubblicano con leggerezza»: Pivano e Pavese, antologia di un non amore

Quella di rendere pubbliche lettere d’amore, scritte o ricevute, non è mai una decisione facile. Anche quan...

Di sebrindisi
Il blog di Giusy Gatti Perlangeli / 9 Aprile 2017

«Le coppie di letterati sono una peste»: Moravia contro Morante

«Tu dici spesso che non ti amo e invece io non posso fare a meno di te», così scriveva Alberto Moravia in u...

Di Gianmarco Di Napoli
Il blog di Giusy Gatti Perlangeli / 10 Marzo 2017

“Mia cara Irma”: il Montale innamorato

«Vestito con buon gusto (…) davvero semplice, alquanto brutto e spesso, persino, piatto»: questa l’impre...

Di Gianmarco Di Napoli
Il blog di Giusy Gatti Perlangeli / 14 Gennaio 2017

Virginia, la “ladra di facce”, strega il pubblico brindisino al Nuovo Teatro Verdi

La “ladra di facce”, Virginia Raffaele, ha riempito il Teatro Verdi giovedì 12 gennaio in ogni ordine di ...

Di Gianmarco Di Napoli
Il blog di Giusy Gatti Perlangeli / 8 Gennaio 2017

«Senza la tua presenza la mia arte muore»

Così scriveva Luigi Pirandello in una delle 560 lettere indirizzate a Marta Abba. «Marta non m'abbandonare~ ...

Di Gianmarco Di Napoli
Il blog di Giusy Gatti Perlangeli / 24 Novembre 2016

La legalità s’impara a teatro: la sfida del “Sindaco pescatore”

di Giusy Gatti Perlangeli La decima stagione teatrale del Teatro Verdi non poteva aprirsi in modo migliore. E�...

Di Gianmarco Di Napoli

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

LEGGI ANCHE

CRONACA / 13 Luglio 2025

Prof condannato per molestie sessuali vince cattedra a Bari: l’università LUM frena

Cinque mesi fa patteggiò la pena di un anno e 11 mesi di reclusione per violenza sessuale e molestie nei conf...

Di sebrindisi
CRONACA / 13 Luglio 2025

Bari, cadavere di un uomo non identificato recuperato in mare

Il cadavere di un uomo di età apparente tra i 30 e i 40 anni, con indosso soltanto il costume da bagno, è st...

Di sebrindisi
CRONACA / 13 Luglio 2025

Scontro tra quattro veicoli nel Foggiano: morto motociclista

È di un morto il bilancio di un incidente stradale avvenuto lungo la statale 16 all'altezza dello svincolo pe...

Di sebrindisi

senzacolonnenews.it © 2017
Reg. Trib. di Brindisi n. 4/2013 – P.IVA 02380840740